Dì la verità, spesso ti mancano le parole. Ti mancano quelle piccole frasi in Inglese che non si trovano nè sui libri nè nei corsi di lingua.
Magari sai presentare un progetto aziendale ma non sai dire a tuo figlio di mettere via i giocattoli o di non sbrodolare quando mangia.
Oppure dei progetti aziendali non te ne può importare di meno, ma vorresti comunque sapere come si dice “fare la pipì“. O “smetti di metterti le dita nel naso”. “Sei veramente un birbante“. “Vieni che ci facciamo le coccole”… etc. etc. etc.?
In poche parole, ti manca il Children English.
Manca praticamente a tutti. A tutti i non madrelingua almeno, e anche a molte persone bilingui.
E’ importante trovare una soluzione?
E’ una scelta… A noi sembra bello condividere la passione per l’Inglese con i bambini e farlo con parole a misura di bambini. E’ un po’ assurdo dover cercare lungi giri di parole per dire cose semplici.
C’è una soluzione?
Beh, la soluzione più drastica è andare a vivere all’estero, in un paese di madrelingua Inglese, e frequentare tante famiglie con bambini.
Oppure c’è la nostra rubrica A Word A Week
Ogni settimana una puntata per esplorare un po’ di lessico legato a piccoli momenti di vita quotidiana. Parole e frasi in Inglese, espressioni comuni o bizzarre e qualche interiezione per arricchire il tuo Inglese con il Children English. Vedi qui delle puntate già pubblicate.
Costa molto?
Nulla, è gratuito. Devi solo scegliere come vuoi ricevere questa rubrica.
Puoi ricevere gli aggiornamenti via email, facendone domanda qui (anche se ricevi già la nostra newsletter, devi dirci che vuoi ricevere la Word a Week via email)
Vorrei ricevere a Word a Week
Mandatemela, please!
Intanto guarda cosa ti sei perso (alcuni dei numeri precedenti di A Word A Week)…