Il Calendario dell’Avvento in Inglese sono piccole attività in Inglese basate sulle emozioni e sulla condivisione (non su dolci o regali) che coinvolgono tutta la famiglia, giorno dopo giorno, dal 1 al 24 Dicembre.
In questi video puoi vedere alcuni dei momenti condivisi da genitori, bambini e insegnanti che hanno giocato col nostro Calendario dell’Avvento.
Clicca qui sotto per vedere i video:
A cosa serve il Calendario dell’Avvento in Inglese?
L’obbiettivo di tutti i Calendari dell’Avvento è insegnare ai bambini a gestire l’attesa e a controllarsi.
E’ fondamentale però raggiungere questo obiettivo concentrandosi sulla collaborazione e la condivisione, non sulla sorpresina o il dolcetto, come può capitare nei calendari preconfezionati da supermercato.
Facendolo in Inglese si crea un momento quotidiano di condivisione dell’Inglese, per un intero mese, non è poco!
Ma se non parlo bene l’inglese posso farlo lo stesso il calendario?
Certo, abbiamo pensato anche a chi non è “fluente in inglese” e quindi le attività hanno delle istruzioni in Italiano per il genitore.
In pratica ognuno farà l’esperienza in Inglese che è in grado di fare, non c’è un solo modo di partecipare!
Calendario dell’Avvento fai-da-te, come si fa?
La realizzazione stessa del Calendario, grazie alle schede e alle bustine predisposte dal nostro illustratore Ardoq, è un’attività fai da te che riunisce tutta la famiglia. Riceverai tutto il materiale necessario e per completarlo ti serviranno pochissime cose.
Ecco cosa riceverai:
- Le tessere per ogni giorno dal 1 al 24 Dicembre, da stampare e ritagliare (ci sono un paio di tessere jolly per creare attività giuste specifiche per la tua famiglia)
- Le bustine per le tessere, anche queste da stampare, tagliare, chiudere (basta poco scotch) e appendere
- Le istruzioni, in Italiano, che possono essere utili
- Un reminder quotidiano via mail, che, ci hanno detto, aiuta moltissimo i genitori nell’organizzazione e i bambini nella motivazione.
Ecco cosa devi aggiungere:
carta, forbici, scotch, tempo, fantasia, magia, creatività!
Cosa dice chi lo ha già provato?
Grazie a voi per le vostre bellissime idee che mettono comunque sempre al centro i bimbi e le cose che li aiutano a crescere
Mamma Francesca – Torino
Grazie tante di cuore, bellissime parole! I bambini sono proprio la nostra vita. Ricambio il bellissimo augurio. I genitori di E. e A. (di pochi giorni)
Mamma G. – Vicenza
Tantissimi auguri al team e grazie per le bellissime idee che ci avete mandato
Mamma Paola
Come è nato il Calendario dell’Avvento in Inglese?
Il nostro Calendario dell’Avvento in Inglese è nato, come tutte le cose più belle, dalla condivisione.
Era Natale e Letizia, fondatrice di Learn with Mummy, durante lo scambio degli auguri con Ardoq, l’illustratore che ha dato vita i personaggi dei Libri di Learn with Mummy, ha fatto una scoperta…
Senza saperlo entrambi ogni anno allestivano un Calendario dell’Avvento fai da te per le proprie famiglie. Ma allora perchè non unire le forze e farlo insieme?
Letizia ne parlò con le Teacher dei Playgroup sparsi in giro per l’Italia e subito vennero fuori un sacco di idee interessanti.
Così nel 2018 nacque il primo calendario dell’Avvento in Inglese fai da te di Learn with Mummy.
L’iniziativa ebbe un tale successo che nel 2019 arrivarono molte richieste di genitori che volevano ripetere l’attività.
Letizia e le Teacher, con la loro esperienza nei playgroup in Inglese, hanno selezionato le attività più adatte alle famiglie e più in linea con i loro valori (per dire, vai a fare shopping con la mamma è un’attività che potete essere sicuri di non trovare nel nostro calendario!)
Le idee sono talmente tante che il Calendario dell’Avvento di Learn with Mummy cambia di anno in anno…
Come si fa ad averlo?
Il Calendario dell’Avvento si trova qui:
Alessandra dice
Advent calendar ,una riscoperta delle emozioni e dei sensi col proprio bimbo!!! Cosa si può desiderare di più nel periodo magico del Natale? Questo calendario è una sorpresa nella sorpresa: per i genitori che attendono strepitanti cosa prevederà l’attività del giorno a seguire e per il bimbo che non vede l’ora di scoprire cosa si inventeranno di divertente mamma e papà. Un vero mix di amore, gioco, fantasia , cultura e solidarietà. Cosa c’è di più bello che vedere gli occhi del proprio figlio brillare di gioia nello stare assieme e condividere esperienze con daddy and mummy? Un plauso a “learn with mummy” e allo staff per tutto il lavoro che comporta aiutare a rendere felici le famiglie! We love you
LwM dice
Grazie Alessandra, ti abbiamo sentita presente per tutto questo calendario e abbiamo vissuto con voi la vostra gioa, semplice e quotidiana. Grazie!
Letizia