Cucinare insieme è un’ottima opportunità per praticare l’Inglese, ma per farlo è necessario conoscere tutte le parole per cucinare in Inglese: gli attrezzi di cucina e i gesti del cucinare.
Partiamo da utensili (tools), attrezzatura e elettrodomestici (appliances).
Gli strumenti per preparare il cibo, in Inglese:
Terrina ciottola: bowl
Tagliere: cutting board or chopping board
Cucchiaio di legno: woodden spoon
Matterello: rolling pin
Colino: drainer
Colapasta: colander
Mestolo: ladle
Frusta: whisk
L’elettronica in cucina, in Inglese:
Frullatore a immersione: mixing blender or stick blender
Impastatrice: Stand mixer
Robot da cucina: Food processor
Macinacaffè: coffee grinder, o anche spice grinder
Gli utensili per cucinare il cibo, in Inglese:
Pentola: pot (USA) or saucepan (UK)
Padella: pan, or frying pan
Teglia per torta/ Tortiera: cake tin, or baking pan, or baking tin
Teglia: baking sheet
Leccarda: baking tray
L’apparecchiatura per cucinare, in Inglese:
Forno: oven
Forno a microoonde: microwave
Fornelli: dipende…
Il blocco fornelli più forno si chiama range, o stove, o cooker. Può essere a gas range, an electric range or an induction range
I blocco superiore, con i fornelli, si chiama stove top, e include più fornelli, da 2 a 5 in genere, ognuno dei quali si chiama burner.
I love my gas range, I have a large oven and a 5 burners stove top.
Le manopole dei fornelli si chiamano knobs.
Manca qualcosa?
Mancano sicuramente i verbi e le azioni che si fanno quando si cucina, quelle arriveranno con un altro post…
Ma se manca qualcosa in termini di attrezzatura, fatecelo sapere, nei commenti.
E magari mandate anche una foto di quello che cucinate…!
Questa è la puntata n.57 della serie A Word a Week, qui trovi tutte le puntate precedenti:
Ti è piaciuta?
Iscriviti alla newsletter per ricevere tutte le puntate, e dillo anche ai tuoi amici
Sara dice
Ciao Letizia! Grazie mille per questa nuova puntata, proprio oggi farò una cheesecake. Volevo chiedere se anche il termine cooker va bene per il fornello. Grazie mille!
LwM dice
Ciao Sara, sì certo, cooker va bene! Anzi ora lo aggiungo nel post, grazie!
Buona cheesecake!