Ti sarai domandato che cosa si sarà mangiato alla coronation di Carlo e Camilla?
In tutta franchezza me lo sono domandata anche io e una risposta chiara non l’ho trovata, ho trovato però queste informazioni, che trovo molto interessanti:
- il piatto ufficiale della coronation è una quiche, dettagli e ricetta sotto
- il menu ufficiale del loro pranzo non si trova, si trovano però i dettagli di alcune portate, con relative ricette: arrosto di agnello, melanzane, scones, tacos e ovviamente il dolce, dettagli sempre sotto
- i reali si sono molto preoccupati di come avrebbero festeggiato i loro sudditi, e hanno distribuito ricette, consigli e playlist per organizzare un coronation lunch in tutto il paese, comodamente a casa propria
- il tema centrale dei coronation lunch non è il cibo ma la comunità, Charles e Camilla invitano tutti a stare insieme, condividere, volerse bene insomma. Bel messaggio!
- The majesties hanno pensato anche ai bambini, sì dai sotto trovate anche quel link…
Quindi andando con ordine.
1. La ricetta della coronation quiche
Il piatto ufficiale della Coronation di Queen Elizabeth è stato il Coronation chicken, un chicken curry. Ma era il 1953 e aveva tutto un altro sapore…
Charles e Camilla hanno scelto una ricetta di verdure (ma non vegetariana), facile da condividere ed economica. Qui finiscono i pregi, perchè nessuno l’ha trovata interessante.
Una quiche di fave (broad beans), spinaci (spinaches) e dragoncello (tarragon). Non è vegetariana perchè include una porzione di lardo. Ecco la ricetta ufficiale:
Fatemi sapere se la provate perchè io non la farò. Non cercate la ricetta in Italiano su altri siti perchè vi diranno che è con i fagioli, ma non è vero, i broad beans sono le fave.
Comunque in a nut shell la ricetta è questa:
Ingredienti:
base da quiche
125 ml di latte
175 ml di panna da cucina
2 uova
1 cucchiaio di dragoncello
100 gr di cheddar grattugiato*
180 gr di spinaci cotti
60 gr di fave cotte
Procedimento:
- prendi una base da quiche surgelata (sì puoi fartela con la loro ricetta ma francamente non ne vale la pena, e poi ci andrebbe il lardo e finisce che te lo ritrovi in frigo fino alla prossima coronation)
- mescola tutti gli ingredienti
- versa sulla base metti in forno e cuoci
*che nessuno si azzardi a chiedere se va bene il parmigiano invece del cheddar, va bene qualsiasi formaggio al posto del cheddar!
2. Tutte le altre ricette note del coronation lunch
Se questo era il pezzo forte figuriamoci il resto, direte.
Ma insomma, anche solo per curiosità un’occhiata gliela darei. Tutte le ricette sono proposte da celebrity chefs.
Le altre ricette condivise dai Royals sono:
- Agnello: CORONATION ROAST RACK OF LAMB WITH ASIAN-STYLE MARINADE
un agnello arrosto con un leggero tocco asiatico, lo assaggerei molto volentieri - Melanzane: CORONATION AUBERGINE
melanzane grigliate condite con una salsa improbabile, perfetta per melanzane che non sanno di niente - Gamberi: PRAWN TACOS WITH PINEAPPLE SALSA
gamberi, ananas e coriandolo… fatemi sapere - Dolce: STRAWBERRY AND GINGER TRIFLE
qui vi serve una mano… il trifle è un dolce al cucchiaio, treacle è la melassa, per il resto vedete voi se vi raccapezzate perchè la ricetta mi sembra complicata - Scones: CORONATION CROWN SCONES
la ricetta da servire per il coronation tea, e non solo, gli scones vanno bene tutto l’anno; basta essere generosi con burro, marmellata e panna (loro dicono clotted cream, panna rappresa, ma io semplifico e uso la panna montata)ù
3. Tutti i consigli per festeggiare la coronation
Le ricette le avete visto sopra, ma c’è anche la Playlist, very british and quite interesting:
e tutto quello che serve per coronation party, inviti, festoni, tutto il fai da te possibile e immaginabile
4. The Big Lunch
Camilla è sponsor da ben 10 anni di un bel progetto che si chiama The Big Lunch, praticamente un invito collettivo a sedersi a tavola con i propri vicini, con la propria comunità, con un occhio di riguardo per le persone più sole. Un bel progetto, non c’è che dire. Ovviamente the Big Lunch è stato protagonista di questa coronation, che se vogliamo si può riassumere così:
Sabato: Coronation, tutti per strada o alla TV a guardare l’evento
Domenica: The Big Lunch, tutti a mangiare insieme con ricette e consigli offerte dai royals (con tanto di pack inviato a chi lo richiede)
Lunedì: ancora festa, dedicata al The Big Help Out, tutti a fare volontariato a donare del tempo per la comunità.
5. e i bambini?
Qui trovate anche gli stampabili per i bambini, fatemi sapere se li trovate interessanti.
Ci sono disegni da colorare, labirinti, parole crociate, etc.
Morale?
Spiace non essere stati invitati a pranzo per questa occasione, ma ce ne faremo una ragione. Rispetto però la grande enfasi che è stata posta sulla comunità, la solidarietà, lo stare insieme.
Che sia per motivi strategici o perchè ci credono davvero importa fino a un certo punto.
Rimettere al centro le persone, anche da un luogo così esclusivo e remoto, può fare solo bene al paese. E serve da spunto di riflessione anche per noi.
Fatemi sapere della quiche…
Lascia un commento