La smania di insegnare ai propri bambini prende un po’ a tutti.
E’ istinto.
Funziona così:
So una cosa quindi la insegno ai miei figli
E come gliela insegno?
Come l’hanno insegnata a me…
Mi hanno insegnato a parlare la prima lingua a colpi di “amore della mamma”, “facciamo la pappa”, “ninnanannaniinao”?
Farò lo stesso col mio bambino. Ninnanannaninnao.
Mi hanno insegnato l’Inglese a colpi di “I am, you are, he is”, “come si dice rosso in Inglese?”, “traduci: …”?
Farò lo stesso col mio bambino.
Solo che…
a) “I am, you are, he is”, “come si dice rosso in Inglese?”, “traduci: …” non ha funzionato nemmeno quando andavi a scuola
b) il tuo bambino non è a scuola
Per insegnare l’Inglese, o qualsiasi lingua, ai nostri bambini dobbiamo assolutamente smettere di focalizzarci sulla parola insegnare.
Smettere di pensare a noi stessi come insegnanti.
Non funziona.
Il genitore non è l’insegnante, nemmeno quando insegna.
Nemmeno se insegnare è la sua professione.
Dalla mamma e dal papà un bambino si aspetta una guida, presenza, partecipazione, coinvolgimento, ascolto e affetto come se piovesse.
Non test e interrogazioni.
Rilassiamoci, giochiamo in Inglese con i nostri bambini senza testarli.
Impariamo a giocare senza uno scopo, per il piacere di giocare.
Impariamo a utilizzare la lingua come un mezzo per giocare, non come lo scopo del gioco.
Cerchiamo il modo e i materiali per vivere l’Inglese in modo semplice, ognuno alla propria portata.
Armiamoci di pazienza e un giorno, ve lo prometto, tutto questo assumerà un senso.
I bambini avranno imparato l’Inglese e ad amare l’Inglese.
Per idee e consigli su come vivere l’Inglese ogni giorno, prenota la tua copia del nuovo libro:
Qui il breve video, per chi lo preferisce…
Domande Frequenti dei Genitori:
1. Cerca delle canzoni semplici e brevi per bambini, da accompagnare ai gesti come “Tommy Thumb” e “Head, Shoulders, Knees and Toes”, ascoltale con i bambini, imparale e inizia a cantarle con loro.
2. Compra qualche libro in Inglese per bambini, scegli delle storie, non libri per imparare vocaboli, ma attenzione che il lessico non sia troppo complesso
3. Individua un momento del giorno per giocare insieme in Inglese, se andate a scuola in macchina questo è un buon momento, altrimenti un momento per la lettura al pomeriggio
4. In questi momenti crea un rituale English Only, parla solo Inglese
Inizia con poco, anche 10 minuti al giorno.
Cereca di avere molta regolarità, almeno 3-4 giorni a settimana.
Poi andando avanti sarà più facile aumentare l’esposizione.
Bambini piccoli, 0-6 anni: l’Inglese non lo si pratica, lo si parla.
Trova dei rituali per momenti per giocare, leggere e cantare in Inglese.
Bambini età scolare, 6-10 anni, che sono stati abituati all’Inglese in fascia prescolare: continua come hai sempre fatto, ma cerca contenuti che siano in linea con i loro interessi e passioni
Bambini età scolare, 6-10 anni, non abituati all’Inglese: concentrati molto sulla tua esposizione all’Inglese, e dagli modo di desiderare di entrare nel tuo mondo in Inglese. Spingere può essere controproducente.
Ragazzi, che sanno l’Inglese: lascia fare, saranno loro a utilizzare l’Inglese per coltivare i loro interessi. Limitati a sostenerli e aiutarli se chiedono aiuto.
Ragazzi, che non sanno l’Inglese ma desiderano impararlo: film e serie solo ed esclusivamente in lingua originale.
Ragazzi, che non sanno l’Inglese e non sono interessati a impararlo: forse ormai è tardi, il vero è problema è come stimolare la loro motivazione, senza quella è un po’ tempo perso…
1. Action songs: canzoni da associare a gesti, movimenti delle mani, mimica facciale o movimenti del corpo
2. Canzoni in Inglese per bambini: spesso tradizionali e antiche, le migliori per i bambini che ancora non sanno la lingua sono quelle molto ripetitive, per esempio “If you are happy and you know it” e “Old Mac Donald had a farm”
3. Libri in Inglese per bambini: evitare i libri pensati per insegnare l’Inglese (liste di parole, le mie prime parole, etc…) ma evitare anche i libri con un lessico troppo ricco e complesso (adattissimi per i bambini madrelingua ma non per i bambini che ancora non sanno l’Inglese, nè spesso per i loro genitori)
4. Gruppi di gioco in Inglese per bambini e genitori: ideali per creare un appuntamento fisso in Inglese e per dare idee per piccoli giochi in Inglese da fare anche a casa
5. Cartoni animati in Inglese: da soli NON insegnano la lingua ai bambini piccoli, ma sono una buona abitudine da prendere fin da piccoli, quando saranno più grandi impareranno molto dai film
Arianna Dall'Olio dice
Ciao! Ero curiosa di scoprire il nuovo libro ma il link sembra non funzionare. Possibile? Con il post sono completamente d’accordo, anche perché se ci sgamano a provare a fare le insegnanti si arrabbiano e smettono di giocare o di parlare… 🙂
LwM dice
Arianna, link sistemato, grazie!
Ecco, bravi i tuoi bambini che sanno dire di no.
Non succede sempre, a volte si adattano per far contenti i genitori, ma prima o poi quel no salta fuori…