Te la ricordi? Qual è stata?
Io non ne sono più tanto sicura ma se ci penso scoppio a ridere. E’ passato tanto tempo, il mio bambino (A.) ormai è quasi un ragazzino, l’Inglese lo parla e lo legge senza problemi (lo scrive ancora con qualche errore, ma con entusiasmo) eppure la tenerezza delle prime parole…
Per esempio, non so più se abbia iniziato a chiamarmi Mummy o Mamma. Nei miei ricordi le due parole sono del tutto interscambiabili. Del resto io mi riferivo a me stessa come Mummy, ma tutti intorno a lui parlavano Italiano e si riferivano a me come la Mamma. E poi Mummy e Mamma sono due parole molto equivalenti…
Non di può dire lo stesso di Car e Macchina. E qui sì che ricordo bene!
A: car, car, car!
Mummy car!
M: yes darling a car!
A: car, car, Mummy!
M: A car, yes! wonderful!
A: car, car, car!
M: yes darling grandfather’s car! the same we saw earlier, and this morning, and yesterday and the day before! yeah!
La fissazione di mio figlio per la parola Car, e il relativo oggetto, sfiorava il ridicolo!
E qui però il perchè è chiaro! Quanti bambini Italiani iniziano a parlare dicendo macchina, macchina? Non ce la fanno, al massimo dicono brum brum… Vuoi mettere quanto è più semplice la parola Car?
Avere a disposizione due lingue permette agli esseri intelligenti di trovare strategie per semplificarsi la vita, e un bimbetto, per quanto piccolo, è un essere intelligentissimo, anzi, è un genio per le lingue come dice un’esperta (in che senso? lo spiegherò in un altro post).
Nel frattempo, racconta: qual è stata la prima parola in Inglese del tuo bambino o bambina, che età aveva, come vi siete sentiti voi genitori?
Forse la prima parola di Adele è stata “daddy”, non ricordo bene.
Ma ricordo bene la sua prima fase, rivolta a me: “I love you”… io sciolto, annullato, volatilizzato, al settimo cielo
“I love you” è una frase che non si improvvisa, se Adele l’ha detta è perchè l’ha sentita, tante volte.
E’ bello che questa gioia permanga nel tempo, Giuseppe, te la sei meritata!
Letizia
Beh, considerando che il mio piccolo Francesco parla ancora poco l’italiano, direi che a noi le sue prime parole in inglese (e quelle che continuano ad arrivare giornalmente) fanno venir giù ogni volta una valle di lacrime di felicità (virtuali e silenziose per carità) e valgono come se fossero 100.
La prima prima è stata un pomeriggio, vedendo spegnersi il computer con sullo schermo un’immagine dei suoi carissimi Lion, Hippo, Giraffe and Flamingo lui li ha salutati nella maniera che riteneva naturale e giusta BYE BYE 😀
Non ricordo bene la sua prima parola in Inglese, credo sia stata Mummy e poi Daddy, invece ricordo bene la sua prima frase, quando per la prima volta mi ha risposto ‘I don’t know Mummy!!!’ e io mi sono sciolta… e da allora ogni giorno dei piccoli nuovi traguardi, l’ultima ieri sera quando ha scelto come ogni sera la storia della buonanotte, ‘this one: Mermaid’ perché voleva la Sirenetta!! Ovviamente il libro era ‘ The little Mermaid’ in Inglese…perché bilingue non si nasce, si cresce!
Come non ricordare le prime parole in inglese di Alissa? Eccole. Nell’ordine: Alissese = traduzione in Inglese
Dadda = Daddy
Ui Duiin = what are you doing?
and last but not least….
O Mai Gadde = OMG.
Alissa, 3 anni con mamma italiana e papà americano.
Fiera della mia bimba bilingue e delle sue buffe scelte in termini di produzione linguistica <3?
E io, per descrivere la mia sensazione, aggiungerei un fantastico LOL
Ui Duiin è veramente imbattibile!