Perché la musica per bambini è spesso irritante?
Forse perché chi la crea sottovaluta la capacità dei bambini di apprezzare complessità ed eleganza.
Cerca cose facili, infantili, “divertenti”.
Che poi divertenti non sono mai.
O forse perché chi la crea pensa ad un prodotto commerciale, non educativo, non sapendo che non esiste esperienza dei bambini che non sia educativa o diseducativa.
Ogni singolo gesto educa, e anche ogni suono.
O forse, ma speriamo di no, perché fa musica per bambini chi non si sente chiamato a fare musica “vera”.
Comunque sia, la musica è importante, e la musica deve portare bellezza nella vita dei bambini ed educare alla bellezza.
Per il primo giorno dell’avvento abbiamo creato una Playlist di canzoni natalizie scelte con questo criterio.
Ci sono canti di Natale e canzoni pop, canzoni per bambini e canzoni da ballare.
Non è musica impegnata, è musica scelta con cura.
Per ogni titolo abbiamo ascoltato una decina di versioni diverse e scelto quella che ci sembrava più bella.
Il risultato? Più di 1 ora di musica che vi farà ballare, ridere, cantare insieme a squarciagola.
Si inizia con le canzoni propriamente da Natale e si finisce ballando!
Puoi ascoltare la nostra playlist qui (per ascoltarle tutte sarà necessario un account Spotify, anche gratuito…)
Oppure direttamente su Spotify:
Se invece vuoi anche le altre attività del Calendario dell’Avvento in Inglese, e il Calendario stesso da appendere in casa, lo trovi qui: (lo scarichi e lo sistemi in casa, in no time!).
Il Calendario ci porterà ad esplorare altri temi: gli schemi motori dei bambini, le emozioni, le tradizioni.
In Inglese, ma ognuno secondo le proprie possibilità.
Abituarsi al “brutto” è il problema 🙂
Come scrivi tu stessa il genitore spesso si accorge che c’è qualcosa di “tremendo” (magari non sa neppure cosa ma la maggior parte delle volte è la ripetizione ossessiva o i suoni brutti) ma accetta si ascolti lo stesso perché il bambino sta tranquillo per un po’… ma è una scelta di comodità. Se ascolterà altro gli piacerà anche altro e spetta all’adulto fargli da guida per capire in cosa consista la differenza 🙂
Si vive meglio se si sa apprezzare la bellezza!! 😉
Su Spotify cosa cerco?
Ciao Antonella, ho aggiunto il bottone per andare direttamente alla Playlist su Spotify.
Mi fai sapere se ti piace?
Grazie,
Letizia
Perché si sottovaluta l’ascolto dei bambini! 😉
Che musicalmente invece sono pronti ad ascoltare di tutto, proprio perché piccoli non badano a divisioni di genere, epoche o lingue, se gli si presenta tutto in una modalità rispettosa a loro, cioè in estratti corti 🙂 e gli si presenta musica bella e ben suonata!!
quella che viene data comunemente come musica per bimbi è invece carente di contenuti musicali, scialba nei suoni e nella strumentazione, semplificata nel ritmo… tendenzialmente i grandi la trovano irritante e i bimbi si stufano :-))
musicista e didatta 😉
Ciao Sonia, ti ringrazio del tuo parere.
Purtroppo io non sono sicurissima che i bimbi si stufino sempre con la musica “povera”.
A volte sento, “è tremedo, ma gli piace!”
Temo che come ci si abitua a mangiare junk food, ci si abitui anche ad ascoltare junk music.
Ma a maggior ragione, come adulto, è mio compito educare mio figlio sia a mangiare bene che ad ascoltare buona musica.
Si campa lo stesso, ma si vive meglio se si sa apprezzare la bellezza, in tutte le sue forme.