Ecco un post che ci è stato chiesto espressamente da una mamma con più figli, tutti ovviamente bloccati a casa per il Coronavirus… Come si gestiscono i litigi tra fratelli, come gli si dice di smettere di litigare in Inglese? Partiamo dal lessico, poi vediamo se abbiamo qualche consiglio anche sulla strategia e infine vi […]
Educazione e Inglese
Abbiamo raccolto qui una serie di articoli e di esperienze personali che raccontano del difficile mestiere del genitore che vuole crescere il proprio bambion bilingue.
Non è un percorso facile, ma sempre pieno di soddisfazione. Condividi con noi la tua esperienza di genitore o di Teacher, raccontaci e parliamo insieme di come educare i nostri bambini per il mondo che verrà.
Canada Day, 2 video e 3 motivi per festeggiare
Oggi è il Canada Day, e noi lo celebriamo per tre motivi! 1) dal Canada viene una delle nostre Teacher, o meglio dovremmo dire, anche dal Canada, visto che lei è la quintessenza del bilinguismo e del biculturalismo… Teacher Cristina (Venezia) 2) in Canada sono ambienti i nostri libri Learn with Mummy in the Rockies. […]
Ambiente e figli: da dove partire ce l’avete detto voi
Avremmo tanto bisogno di Supereroi Green su questo nostro pianeta, poveretto, così malconcio. Ne abbiamo? Un po’ ce ne sono. Sono mamme, papà, famiglie che (come ci avete raccontato) fanno tanti piccoli gesti green ogni giorno per salvare il nostro ambiente. Il 22 Aprile è stata la Giornata Internazionale della Terra, e in questa occasione […]
Non sono la mamma di un mostro – Manduria e Columbine
Sono le parole della mamma di uno dei ragazzi coinvolti nel caso dell’anziano maltrattato e poi morto (forse a causa dei maltrattamenti) a Manduria. Io non sono la mamma di un mostro. Eppure è così che il mondo la vede. Mostro non è solo chi ha compiuto questi errori, ma anche chi ne era a […]
Come allacciare le scarpe in Inglese, ma non solo
Imparare ad allacciare le scarpe è una grande conquista.‘Allacciati le scarpe’ in Inglese si dice tie your shoes oppure tie your shoelaces, ma ci sono molte espressioni interessanti da imparare in questa puntata, la n.12, di A Word A Week. Ci sono diversi modi per impararlo, non importa quale si sceglie basta farlo, e il […]
Quanto investi in Felicità?
Tu sei felice, oggi? E i tuoi bambini sono felici, oggi? ‘It’s a day to be happy, of course!’. Chi lo dice sono le Nazioni Unite, perché oggi è la International Day of Happiness. Questa giornata internazionale un po’ curiosa è stata promossa dallo stato del Bhutan, che già da diverso tempo riconosce più importanza […]
Stiamo sbagliando tutto nella scelta della scuola? International Day of Education
Per i tuoi bambini cerchi la scuola migliore, che darà loro la massima formazione. Il massimo numero di ore di Inglese, meno compiti possibili, meno bambini per classe, meno bambini problematici possibile. Per non parlare delle materie extra scolastiche: lo sport che fa crescere sani, la musica che arricchisce, l’Inglese che è un passaporto per […]
Il valore educativo del Calendario dell’Avvento, spunti dalla Ricerca
Guarda questo breve video, è una replica del famosissimo Marshmallow Experiment e ha molto da insegnare a tutti noi, genitori e insegnanti. Soprattutto nel periodo prenatalizio, perchè è la prova di quanta saggezza ci sia nell’antica tradizione del Calendario dell’Avvento. E’ molto buffo e tenero, vedere gli sforzi fatti dai bambini per resistere alla tentazione […]
World Teacher’s Day 2018
In questa giornata mondiale dedicata agli Insegnanti vogliamo accendere i riflettori su un valore che nel mondo dell’insegnamento è spesso sottovalutato, se non snobbato: l’alleanza educativa tra insegnante e genitori Che parolone! Cosa sarà mai? E’ un modo complicato di dire: Totale fiducia. Totale fiducia nel bambino, nel genitore, nell’insegnante, nella capacità di collaborare. Chi […]
Inglese per Bambini visto dai Genitori: se i Bambini dicono NO
Ilaria è mamma di due bambine e nonostante ce la metta tutta non riesce a coinvolgerle nella condivisione dell’Inglese. Il tempo è tiranno dice, ma forse non è solo questione di tempo… Leggiamo le sue domande (e le 6 risposte): Ciao Letizia, sono Ilaria, una mamma con background linguistico che vorrebbe trasferire la propria passione […]